Roberto Barni Intervistato dal suo doppio
Roberto Barni Intervistato dal suo doppio da Alfabeta2, n. 24 – novembre 2012 Per te quando ha avuto inizio? Potrei dire da sempre, da bambino disegnavo sulla…
Mariët Westermann nominata Direttrice e CEO della Fondazione e del Museo Solomon R. Guggenheim.
La Dott.ssa Mariët Westermann nominata Direttrice e CEO della Fondazione e del Museo Solomon R. Guggenheim. Per la prima volta una donna con tale ruolo. (NEW YORK, NY, 20 novembre…
Giancarlo Calciolari su Paolo Pianigiani
Presentazione della mostra personale di Paolo Pianigiani Soave (Verona) di Giancarlo Calciolari L’indagine di Paolo Pianigiani è volta alla qualità assoluta e non al segno: è il segno…
Marta Questa: Leopardi a Firenze
Fanny Targioni Tozzetti, l’Aspasia di Leopardi Il 23 giugno 1827 Leopardi scriveva a Recanati a suo padre: “Partii da Bologna il 20 ed il giorno seguente, la mattina,…
Marta Questa su Leonardo Savioli
Leonardo Savioli ed il villaggio Sant’Umiltà a Firenze di Marta Questa Quartiere di Varlungo, villaggio di Sant’Umilà. Foto di Ivo Patu Erano gli anni Sessanta del Novecento quando…
Paul Joannides: Masolino, le opere di Empoli
Da: Masaccio and Masolino A Complete Catalogue Masolino’s Work of 1424 by Paul Joannides Phaidon Press 1993 (Traduzione di Andreina Mancini – adattamento per il web a…
Francesco Caglioti: Nuove terracotte di Benedetto da Maiano
Nuove terracotte di Benedetto da Maiano Francesco Caglioti Da Prospettiva, No. 126/127 (Aprile-Luglio 2007), pp. 15-45, “Centro Di” della Edifimi SRL Scopo principale di queste pagine è…
Marta Questa: Vittorio Emanuele II e Napoleone III
Vittorio Emanuele II e Napoleone III di Marta Questa Era il 1859 quando il Governo provvisorio della Toscana con i decreti del 23 settembre e del 4 e del…
Marta Questa: Lina Cavalieri, la più bella del mondo
La più bella del mondo di Marta Questa Ricercatrice interessata ad aspetti della storia fiorentina e toscana in particolare, ha svolto attività presso l’ Archivio storico del comune di Firenze e…
Giovanni Lombardi: Virgilio Carmignani
GLI 80 ANNI DEL PITTORE di: Giovanni Lombardi (1986) Ore 11,30: appuntamento con Virgilio Carmignani che attende nella sua casa di via Carrucci, un appartamento che va al…