Guy Massaux: Opere 1987-1999
Guy Massaux Opere 1987-1999 Parte 1 a cura di Andrea Alibrandi Galleria Il Ponte – Firenze 30 marzo – 12 maggio 2023 inaugurazione giovedì 30 marzo h 18:00 …
Guy Massaux Opere 1987-1999 Parte 1 a cura di Andrea Alibrandi Galleria Il Ponte – Firenze 30 marzo – 12 maggio 2023 inaugurazione giovedì 30 marzo h 18:00 …
“Amo la mia città con una passione quasi morbosa ed odio tutti coloro che la trattano con tale leggerezza che non conosce perdono… Non un ricordo marmoreo adeguato, non…
Lara-Vinca Masini e il suo “Umanesimo, Disumanesimo” a Firenze La medaglia e il suo rovescio di Lara-Vinca Masini Questa manifestazione non vuol dichiarare o affermare se non se stessa.…
Analizza infatti i lavori per il Weissenhof di Stoccarda (1925-’27), il notissimo Padiglione tedesco all’Esposizione internazionale di Barcellona (’28-’29), Villa Tugendhat, a Brno (’28’29), che rappresentano la sintesi di un percorso formativo di estrema coerenza.…
Museo dell’Opera del Duomo Marmo, altezza cm. 226 – 1550-55 da The sculpture of Michelangelo di Umberto Baldini Foto di Liberto Perugi Rizzoli New York, 1981 trad. dall’inglese…
Le due sedi fiorentine dedicate alla mostra di Donatello, Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello...
Fig. 1: Autocromia Lumière del San Sebastiano di Cima da Conegliano (tav. 24), ca. 1911 Passioni intrecciate: arte e fotografia a I Tatti di Giovanni Pagliarulo A…
Poster originale di Liberto Perugi Museo Nazionale del Bargello Scultura fiorentina di Michelangelo, nelle fotografie di Liberto Perugi 20 dicembre 1975 – 15 gennaio 1976
Volteggian Fred e Ginger nella livrea bianca . Fred la sostiene e Ginger non si stanca. Tarattata’ tarattata’ tarattara tattara ta’ Danzano una Milonga travolgente Lievi, senza far rumore Finchè…