La Maddalena da Empoli a Treviso
La Maddalena e la Croce. Amore sublime 4 Aprile 2025 – 13 luglio 2025 (Prorogata fino al 14 settembre 2025) Musei Civici di Treviso Museo Santa Caterina Museo della Collegiata…
La Maddalena e la Croce. Amore sublime 4 Aprile 2025 – 13 luglio 2025 (Prorogata fino al 14 settembre 2025) Musei Civici di Treviso Museo Santa Caterina Museo della Collegiata…
Martirio delle undicimila vergini da: Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine, domenicano (1228-1298) Tradotta dal latino da Cecilia Lisi Libreria Editrice Fiorentina 1990 C’era in Bretagna un re, molto pio,…
Il restauro del Crocifisso dei Miracoli Collegiata di S. Andrea Empoli Da: Archivio parrocchiale Collegiata S. Andrea Empoli Faldone Patrimoniale, Lavori in Collegiata, Volume 13 Scheda Restauro Restauratrice Maria Ida…
“Gino Terreni: lo stupore pittorico” Un docufilm per il centenario dalla nascita del grande artista toscano Empoli, aprile 2025 – In occasione del centenario dalla nascita di Gino Terreni (Tartagliana…
Marino Marini, i documenti del Concorso per il Monumento ai Caduti Archivio Storico del Comune di Empoli A cura di: Paolo Pianigiani Hanno contribuito: Andreina Mancini per la scoperta della…
Note d’Arte Nino Morelli espone al Palazzo Ghibellino di Renato Morelli 1968 Richiamare l’attenzione sulla crisi, profonda, e in certo modo salutare, subita dalla pittura negli ultimi decenni dopo secoli…
Gruppo E’ Antonio Sedoni Gabriella Sedoni Paolo Pianigiani Antonio Cecchi
Piero Gambassi alla ricerca dell’energia luminosa e dello spazio di Paolo Pianigiani da: PanArte, n. 9-10, Ottobre-Novembre 1977 Per giungere ad una analisi conseguente e valida dell’ultima pittura di Piero…
Le opere d’arte perdute durante l’ultima Guerra a cura di Paolo Pianigiani (Ufficio Cultura Parrocchia di S. Andrea – Empoli) La guerra, con le devastazioni del luglio del 1944, distrusse…