Bernard Plossu a proposito di Sudek
A proposito di Sudek di Bernard Plossu da: Una ventana en Praga Fotografías de los años Cincuenta Josef Sudek (traduzione dal testo spagnolo di paolo pianigiani)…
A proposito di Sudek di Bernard Plossu da: Una ventana en Praga Fotografías de los años Cincuenta Josef Sudek (traduzione dal testo spagnolo di paolo pianigiani)…
Michelangelo, Tiberio Calcagni, e la Pietà fiorentina Michelangelo, Tiberio Calcagni, and the Florentine “Pietà” William E. Wallace, Artibus et Historiae Vol. 21, No. 42 (2000), pp. 81-99 Trad. Andreina Mancini Ringrazio il…
Una recensione di Alessandro Conti Opere recensite: Pittura umbra e marchigiana fra Medioevo e Rinascimento di Miklòs Boskovits ; La pittura umbra della prima metà del Trecento dalle dispense redatte…
LE SINOPIE DEGLI AFFRESCHI DI MASOLINO NELLA CAPPELLA DELLA CROCE IN SANTO STEFANO DEGLI AGOSTINIANI di Ireneo Lazzaroni Da: Bullettino Storico Empolese Vol. I – Anno 1, n°…
GALLERIA: Sudek, ora 73enne, è noto per la pazienza, l’immaginazione e l’uso impeccabile della luce; le sue fotografie romantiche della sua città natale gli sono valse il titolo di poeta…
La Galleria Josef Sudek a Praga La Galleria Josef Sudek si trova nella casa vicino a Hradčany a Praga, dove Sudek visse dal 1959 fino alla sua morte nel 1976.…
“Amo la mia città con una passione quasi morbosa ed odio tutti coloro che la trattano con tale leggerezza che non conosce perdono… Non un ricordo marmoreo adeguato, non…
UNA RICOSTRUZIONE DEL CICLO DELLA VERA CROCE DI MASOLINO IN SANTO STEFANO A EMPOLI * Di Bruce Cole (1938 – 2018) Titolo originale: “Masolino’s True Cross Cycle in Santo Stefano,…
L’iconografia della leggenda della Croce nelle sinopie di Masolino da Panicale a Empoli di BARBARA BAERT Luci e ombre fra tradizione e innovazione da Storia dell’Arte, n. 9, La…