Lucio Fontana per Angelo Serlenga
Dalla Rivista STUDIO E / TRIMESTRALE DI CULTURA E ARTE ANNO PRIMO NUMERO 1 OTTOBRE/NOVEMBRE 1972 La foto e è del gennaio 1964 (Angelo a sinistra, Guido Peruz…
Dalla Rivista STUDIO E / TRIMESTRALE DI CULTURA E ARTE ANNO PRIMO NUMERO 1 OTTOBRE/NOVEMBRE 1972 La foto e è del gennaio 1964 (Angelo a sinistra, Guido Peruz…
Guy Massaux opere 1987-1999 parte I a cura di Andrea Alibrandi Galleria Il Ponte – Firenze 30 marzo – 12 maggio 2023 inaugurazione giovedì 30 marzo h…
Numero, la rivista di Fiamma Vigo…
Galileo Chini tra la Toscana e l’Europa Firenze, 13 marzo 2023 – 320 pagine, 156 schede illustrate e oltre 400 immagini a colori per raccontare l’arte ceramica di Galileo…
INCONTRO Marilyn oltre Marilyn La donna e la diva nei suoi film e nelle fotografie di Eve Arnold I Giovedì in CAMERA | 9 marzo, ore 18.30 Marilyn…
Dal Piccolo, 30 agosto 1925, (in fondo all’articolo si legge appena 8 dicembre 1924) APPUNTI DI STORIA E D’ARTE (1524-1924) Ringrazio Andreina Mancini per la trascrizione del presente…
Olinto Pogni e la Madonna del Pozzo Dal Fondo Emilio Mancini, Firenze Sorge l’Oratorio sulle rovine di un albergo. Sul Campaccio degli Alessandri (così chiamava il popolo un terreno…
Giovanni e Nicola Pisano nell'articolo di Antje Middeldorf-Kosegarten, tradotto dall'originale tedesco del 1969 da Andreina Mancini.
Arte e globalizzazione di Gigliola Tallone L’artista vive come tutti la realtà del proprio tempo, e come è universalmente riconosciuto, al vertice dell’espressione artistica assurgono proprio quelli che ne hanno…
Gustav Klimt, “Giuditta II” (dettaglio), 1909, Fondazione Musei Civici di Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro Al Mart, Gustav Klimt e l’arte italiana Quando: da…