Per Angelo Serlenga
Per Angelo Serlenga di Wolram Wallner Scopriamo un tesoro nascosto, una città immaginaria sepolta da quasi quarant’anni A ventitrè anni Angelo Serlenga ha deciso di…
Per Angelo Serlenga di Wolram Wallner Scopriamo un tesoro nascosto, una città immaginaria sepolta da quasi quarant’anni A ventitrè anni Angelo Serlenga ha deciso di…
La Collezione Peggy Guggenheim presenta una mostra dedicata al genio di Marcel Duchamp Marcel Duchamp e la seduzione della copia Durata: dal 16 ottobre 2023 al 18 marzo 2024 Sede: Collezione…
Poetiche occidentali e filosofia orientale : Yves Klein di GRAZIA BONOMO (27.06.2010) Klein usava i termini Revolution Bleue e Époque pneumatique per annunciare non delle fasi stilistiche ma un’evoluzione sociale.…
Presentazione del Diario d’Artista di Antonio Bueno alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, il prossimo 21 Settembre C’est donc ça, l’Italie? Cominciammo a comperare le terre e le polveri dei…
Christiane Apprieux, La tempesta, olio su tela, 1997, cm 12 x 23 La poesia che accompagna la pittura, come quando Baudelaire raccontava gli impressionisti o Klee cercava nei suoi dipinti…
METODOLOGIA USATA NEL RIORDINARE L’ARCHIVIO “LUIGI BONI” Lara-Vinca Masini su Luigi Boni, studio Boni, Luigi L’archivio che ho preso in considerazione ed analizzato è un ARCHIVIO PRIVATO…
Da Palizzi a Severini Pittori italiani tra Ottocento e Novecento nella raccolta Bologna Buonsignori 17 aprile – 29 ottobre 2023 Pienza, Palazzo Piccolomini A partire dal…
ANGELO SERLENGA LE OPERE RECENTI “la pittura non ha bisogno di parole: è sufficiente l’organo della vista: recto e verso, l’opera e la firma”
Dalla Rivista STUDIO E / TRIMESTRALE DI CULTURA E ARTE ANNO PRIMO NUMERO 1 OTTOBRE/NOVEMBRE 1972 La foto e è del gennaio 1964 (Angelo a sinistra, Guido Peruz…