Don Omero e i restauri di Sant’Ambrogio
Nello scambio di corrispondenza, intercorso ai primi del Novecento, fra i regi Funzionari fiorentini e il Ministero della Istruzione Pubblica, Direzione Generale per le Antichità e le Belle Arti, si…
La “doppia” vita di Cosimo
Dalla lettura comparata delle due versioni della vita di Cosimo, scritte dal Vasari a distanza di anni, si può seguire l’altalena della sua fortuna presso i fiorentini. In particolare la…
Un dono di Matrimonio…
Nel 1921 un erudito ricercatore fiorentino, il prof. Antonio Lorenzoni, compilò un librettino in occasione delle nozze di due esponenti della nobiltà, il Marchese Roberto Rosselli del Turco e la…
Notizie sopra il Sacro Miracolo
Il racconto del Miracolo del Calice, o del Sacramento, è presente in diverse pubblicazioni che son rimaste nelle Biblioteche fiorentine e non. Questa, che risale al 1804 (è una…
Ora et Labora, il libro di S. Ambrogio
Per raccontare servono i libri. Su l’affresco di Cosimo Rosselli in Sant’Ambrogio ce ne sono tanti, ma quelli dove si trovano notizie certe e utili a comprendere come e…
Prima di Mino e Cosimo…
Da “Ora et Labora”, di Luciano Artusi e Antonio Patruno Semper Editore, 1996 Ammiriamo adesso, tra il portone d’ingresso e il primo altare, una bella tavola centinata a tutto sesto…
Filippo Baldinucci su Cosimo Rosselli
COSIMO ROSSELLI PITTORE FIORENTINO Nato 1416. + 1484.[1] Filippo Baldinucci (Firenze 1625-1696) fu il primo a mettere in dubbio la biografia del Vasari, in particolare la data di morte…
Sulle tracce di Cosimo…
ELOGIO D I COSIMO ROSSELLI Da “Serie degli uomini i più illustri nella pittura, scultura, e architettura con i loro elogi, e ritratti incisi in rame cominciando dalla sua prima…