Neville Rowley: Masolino e Masaccio, tecnica e stile
– Masolino e Masaccio: tecnica e stile di Neville Rowley in: «Perspective. La revue de l’INHA» 2006-2, pp. 315-319 ( Traduzione di Andreina Mancini ) Ringrazio l’amico Neville Rowley per…
– Masolino e Masaccio: tecnica e stile di Neville Rowley in: «Perspective. La revue de l’INHA» 2006-2, pp. 315-319 ( Traduzione di Andreina Mancini ) Ringrazio l’amico Neville Rowley per…
Il Trittico Carnesecchi in Santa Maria Maggiore a Firenze di Roberto Bellucci, Cecilia Frosinini La ricostruzione Dalle fonti, Francesco Albertini prima e Giorgio Vasari poi, ci è testimoniata in Santa…
Presentazione di Bruno Santi Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze (2008) Grazie alla notorietà internazionale acquisita attraverso le collaborazioni nei vari settori della conservazione dei…
MASACCIO E MASOLINO: UNA COMPAGNIA DI PITTORI NEL CONTESTO DELLE BOTTEGHE FIORENTINE DEL PRIMO QUATTROCENTO Cecilia Frosinini Da: Atti del Convegno Internazionale del 6 Giugno 2003 Villa I Tatti Editore…
La figura dello storico dell’arte e il restauro di Cecilia Frosinini Storica dell’arte Opificio delle Pietre Dure Da: Kermess n. 100, Ottobre – Dicembre 2015 Il restauro si è sempre…
https://www.youtube.com/watch?v=CKzv3StwBtM IL PAPA DEI MEDICI RITORNA A FIRENZE. LA CONFERMA GRAZIE ALLE INDAGINI PER IL RESTAURO: FU DIPINTO INTEGRALMENTE DA RAFFAELLO Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il rientro…
Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Francesco, Caterina d’Alessandria, Cosma e Damiano di Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510) 1470 circa La tavola è considerata la…